Tobey Marshall (Aaron Paul) ha un’officina che ripara macchine da corsa. Ma il suo lavoro è molto di più che sostentamento – è una passione indomabile. Purtroppo però quando il suo migliore amico, e fratello della donna amata, muore proprio durante una di queste corse, la sua vita diventa un inferno. Pur essendo colpa del rivale, Tobey finisce in prigione e perde tutto. Uscitone due anni dopo, Marshall è pronto per la sua vendetta; una rivincita che non può che arrivare nella pista più leggendaria d’America…
Need For Speed ha sofferto di una terribile strategia di marketing e in quanto tale non ha attirato alcun’audience, né maschile né femminile. Da poster e trailer, l’impressione è che si tratti solo di macchine grandi e piste di velocità – insomma un videogioco in formato cinematografico, soprattutto visto il fatto che è veramente tratto da una serie di videogiochi della Electronic Arts.
E invece ci troviamo di fronte ad un vero e proprio film d’azione, con personaggi con cui è possibile identificarsi e divertirsi. Tobey Marshall è interpretato magistralmente da Aaron Paul, che aveva già precedente dimostrato il suo valore nella serie TV americana di straordinario successo Breaking Bad. L’amicizia tra lui e il suo migliore amico Pete è credibile e vivace in termini di dialoghi e personalità. Lo sceneggiatore George Gatins riesce a dipingere personaggi incredibilmente diversi e unici tra loro, senza mai sfociare in manierismi forzati o stereotipati.
A differenza di quanto si possa pensare, il film non si concentra unicamente su gare, ma è costruito intorno ad un viaggio in macchina che attraversa gli Stati Uniti da New York alla California. Tobey e la sua compagna di avventure, Julia Maddon, imparano ad accettarsi, apprezzarsi e piacersi nelle tipiche modalità di una commedia romantica, in questo caso ad alta velocità. Mai ingombranti, tre amici si uniscono al gruppo. Benny guida elicotteri, facilitando e controllando la rotta di Tobey; Finn e Joey fanno lo stesso su un camion.
Need for Speed è un film che va accettato nella sua saltuaria assurdità – ci ricorda molto la serie tedesca Cobra 11 – e che riesce a divertire nel suo piccolo.
Scegliere un film 2014
Tag: 3 stelle, Azione, Giallo